Come possiamo monitorare e controllare quali sono i ruoli attivi all’interno del nostro Tenant Microsoft 365?
Microsoft, per rispondere a questa domanda, mette a disposizione un servizio, incluso in licenze Azure Active Directory Premium P2, il PIM o Privileged Identity Management. Questo servizio ci permette di proteggere le nostre identità e rientrare sempre nell’approccio Zero-Trust di Microsoft.
Come funziona il PIM?
Il PIM è un servizio cloud, offerto dalla casa di Redmond, che una volta attivato e configurato, ci permette di:
- Gestire
- Attivare
- Monitorare
tutti i ruoli che è possibile attivare all’interno del proprio Tenant Microsoft 365.
L’unione delle tre funzionalità sopra descritte ci permette di avere un’ampia visione a livello di gestione del nostro Tenant perché molte volte vengono attivate delle utenze (ad esempio per consulenti esterni con ruoli amministrativi) che, una volta finita la consulenza, rimangono abilitate per mesi se non anni e questo potrebbe portarci a parecchi problemi perché aumentiamo notevolmente la superficie di attacco.
Per il motivo sopra citato, il PIM può sicuramente aiutarci perché, oltre ad obbligare l’uso dell’MFA quando viene attivato un determinato ruolo e richiedere una giustificazione per attivarlo, può essere utilizzato per attivare ruoli e concedergli una scadenza, quindi avere dei privilegi just in time.
Inoltre, grazie a questa funzionalità che ci viene offerta, possiamo monitorare tutti i nostri ruoli grazie agli alert via email che possiamo attivare durante la loro creazione ed avere una schedulazione settimanale di reportistica che ci permette di tenere sempre sotto traccia quali utenti hanno ruoli amministrativi all’interno del nostro Tenant.
Come ultima, ma non per importanza, il PIM permette di concedere un ruolo specifico ad un utente, ma chiedendo la conferma, ovvero l’approvazione, di quel ruolo ad un’altra persona. Questo significa che se un determinato ruolo prevedete un approvatore, potete configurare questo “flusso” direttamente dal pannello di configurazione del PIM.