Prossimi eventi:

Windows Autopatch ora è disponibile in Public Preview!

Cos’è Windows Autopatch?

Windows Autopatch è un nuovo servizio del mondo Microsoft 365 che automatizza il processo di distribuzione degli aggiornamenti legati a Windows e a tutte le app di Microsoft 365 inclusi Microsoft Edge e Microsoft Teams per migliorare la sicurezza e la produttività dell’intera organizzazione.


Prerequisiti Windows Autopatch:

  • ‎Licenze:‎‎ Windows Autpatch è disponibile senza costi aggiuntivi nella licenza Windows Enterprise E3 o versioni successive.‎
  • ‎Indicazioni:‎‎ Windows Autopatch funziona con le versioni Windows 10 e 11 Enterprise, su macchine virtuali tra cui Windows 365 Cloud PC.‎
  • ‎Requisiti hardware:‎‎ Se i dispositivi eseguono l’ultima versione di Windows 10/11 o versione supportata di Windows 10 o Windows 11, possono essere registrati in Windows Autopatch. Gli scenari BYOD (Bring-your-own-device) non sono attualmente supportati.‎
  • ‎Requisiti di gestione:‎‎ I dispositivi devono essere gestiti con Microsoft Intune o tramite la co-management di Configuration Manager.‎
  • ‎Requisiti di identità:‎‎ Gli account utente devono essere gestiti da Azure Active Directory o dall'aggiunta ibrida ad Azure Active Directory.‎

Aggiornamento applicazioni:

  • Update Microsoft 365 Apps for Enterprise:

La disponibilità della funzionalità è garantita solo per applicativi Microsoft 365 Apps for Enterprise a 64 bit ed il dispositivo deve essere registrato in Intune da almeno 5 giorni.

  • Update Microsoft Edge:

Il dispositivo deve rispondere a determinate esigenze, come prima cosa deve essere collegato ed avere una connessione internet attiva, deve quindi raggiungere tutti i servizi necessari ad eseguire gli aggiornamenti e Microsoft Edge deve essere chiuso per applicare gli aggiornamenti.

  • Update Microsoft Teams:

Microsoft Teams deve essere necessariamente essere installato all’interno del dispositivo e lo stesso deve raggiungere gli endpoint di aggiornamento di Teams.


Aggiornamento sistema operativo

La parte di aggiornamento Windows mira a mantenere almeno il 95% dei dispositivi idonei all'aggiornamento qualitativo più recente entro 21 giorni dal rilascio.

Gli scenari disponibili sono i seguenti:

  1. Esperienza di aggiornamento tipica:

In questo caso l’utente potrà riavviare immediatamente il dispositivo per applicare la patch, potrà scegliere di pianificare l’installazione o pianificare l’installazione fuori dall’orario di lavoro.

  1. La scadenza dell'aggiornamento qualità forza un aggiornamento:

Dopo 5 giorni, periodo di scadenza dell’aggiornamento, il dispositivo non terrà più conto di orari extra lavorativi. Superata questa scadenza, l’utente riceverà una notifica e dopo 15 minuti il dispositivo si riavvierà in maniera autonoma per applicare le patch.

  1. Periodo di tolleranza dell'aggiornamento della qualità:

Questo è lo scenario che si attua quando il dispositivo al momento del rilascio è offline, magari perché l’utente finale è in ferie o non presente in ufficio. Al momento della riaccensione, il dispositivo avendo superato la “scadenza” dell’aggiornamento riceve un periodo di tolleranza di due giorni dopodiché viene riavviato in maniera automatizzata.


Vuoi saperne di più?
Gruppo Project è al tuo fianco per fornirti supporto e tutte le informazioni utili ad adottare al meglio le soluzioni Microsoft per la tua organizzazione.

 

Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato!


author thumbnail

Guido Imperatore

Esperto di Microsoft 365 Modern & Security, svolge attività orientate alla migrazione dei sistemi di posta elettronica verso la piattaforma di Office 365 e attività di outsourcing. Gestisce progetti, dalla pianificazione alla realizzazione, in base alle esigenze del cliente.

Vai agli articoli Vai al Profilo
È disponibile una nuova versione di questa app. Clicca qui per aggiornare.